Varese è una provincia ricca di attrazioni naturali, dalle montagne immerse nei parchi naturali, ai laghi, passando per grotte, torrenti e cascate. Scopri le meraviglie che la Provincia di Varese offre per i tuoi prossimi weekend.

1. I 7 Laghi del Varesotto
La Provincia di Varese ospita l'incredibile numero di 7 laghi: Varese, Monate, Comabbio, Ganna, Ghirla, Lago Maggiore e Lago Delio. Oltre al valore naturalistico e paesaggistico di questi specchi d'acqua, 3 di questi laghi ospitano anche importantissimi siti di palafitticoli di interesse internazionale dove viene svolta ricerca archeologica.

2. Monte San Giorgio
Il Monte San Giorgio è una montagna situata tra Italia e Svizzera, riconosciuta patrimonio UNESCO per la sua straordinaria ricchezza fossiliferne. I suoi depositi triassici, risalenti a 240 milioni di anni fa, contengono fossili marini perfettamente conservati che raccontano l'evoluzione della vita negli oceani primitivi.

3. Sacro Monte di Varese
Il Sacro Monte di Varese è un percorso devozionale che si snoda attraverso 14 cappelle affrescate fino alla Basilica di Santa Maria del Monte. Questo sito UNESCO rappresenta uno dei più importanti esempi di arte sacra e architettura barocca in Lombardia, immerso in un paesaggio naturale di eccezionale bellezza.